Camerano Vini è sita in agro abruzzese, al confine tra le Provincie di Pescara e Teramo.
I vigneti prettamente collinari e in forte pendenza sono allevati a filare, cordone speronato alto e pergola abruzzese, a seconda del tipo di prodotto da elaborare.
I terreni argillosi – calcarei tendenzialmente compatti, condotti in colture asciutte, assicurano all’uva un alto livello qualitativo sotto il profilo aromatico, fenolico e della potenza alcolica.
La raccolta effettuata esclusivamente a mano, fornisce una materia prima adatta alla vinificazione concepita sia nel rispetto della tradizione sia nel rispetto dei moderni criteri di salubrità del prodotto finito
Ottenuto da uve Montepulciano, selezionate e raccolte a mano, fermentate in acciaio inox a temperature controllata.
Affinamento in piccoli recipienti per 6-8 mesi.
Colore rubino intenso con sfumature violacee, aroma elegante di frutta rossa matura e sottobosco, gusto armonico con note di spezie di liquirizia.
Da abbinare, servito s 16°-18°C, a primi piatti in salsa rossa della tradizione, a tutti i tipi di arrosti e a formaggi stagionati.
Ottenuto da uve Montepulciano, selezionate e raccolte a mano, vinificate in bianco in acciaio inox a temperatura controllata.
Colore rosso ciliegia vivido e brillante, aroma deciso, variegato di fiori bianchi e spezie, gusto sapido, strutturato con nota di frutta gialla matura e miele.
Da abbinare, servito a 10°-12°C, con zuppe di pesce, carni bianche alla griglia, primi piatti in brodo e formaggi freschi.
Ottenuto unicamente da uve Pecorino, raccolte a mano e fermentato a temperatura controllata con breve criomacerazione. L’affinamento avviene in piccoli recipienti in acciaio inox.
Colore giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
Aroma personale, fine di fiori di campo con note speziate.
Gusto fresco, morbido con sentori di frutta tropicale matura.
Ottimo aperitivo, va servito fresco 10°-12°C, abbinato ad antipasti, primi della nostra tradizione e a tutti i tipi di pesce.